Torna la “Su e Zo per i Ponti di Venezia”, la tradizionale passeggiata non competitiva di solidarietà alla scoperta della città, organizzata dall’associazione TGS Eurogroup con il patrocinio del Comune di Venezia.
Torna la “Su e Zo per i Ponti di Venezia”, la tradizionale passeggiata non competitiva di solidarietà alla scoperta della città, organizzata dall’associazione TGS Eurogroup con il patrocinio del Comune di Venezia.
Ogni primavera coinvolge migliaia di persone per le calli di Venezia, tutte unite in una giornata all’insegna dell’aggregazione, dell’amicizia e della solidarietà alla scoperta di Venezia e all’insegna del turismo sostenibile..
L’edizione 2025 è in programma domenica 6 aprile 2025.
Da sempre gli eventuali ricavati della Su e Zo per i Ponti di Venezia vanno a sostegno di realtà impegnate nel sociale e nell’educazione, con particolare riguardo alle missioni salesiane in tutto il mondo.
La 1a “Su e Zo per i Ponti” si svolse nel 1975 su iniziativa di TGS Eurogroup e, successivamente, di altre associazioni quali AGeSc, CTG, Ex allievi Don Bosco, FISM, NOI Associazione e Salesiani Cooperatori, registrando una così vasta partecipazione da convincere gli organizzatori a riproporre l’iniziativa. Negli anni si è aggiunta la partecipazione di vari gruppi folcloristici e bande musicali che vivacizzano con spettacoli di vario tipo le tappe del percorso. La “Su e Zo” nasce, ed è tuttora dopo oltre 40 edizioni, come una passeggiata di solidarietà: il suo scopo è di coinvolgere i partecipanti in una camminata alla scoperta di Venezia, che tocca punti della città spesso lontani dai tradizionali itinerari turistici. Ogni anno partecipano mediamente tra le 5.500 e le 10.000 persone, oltre ai 350 volontari che prestano servizio ai ristori e lungo i percorsi.
Cinque iconiche opere di SANGY, Artista del Naming, in mostra nel meraviglioso Ca' Sagredo per un tributo a Venezia mai fatto prima nell'Arte: la Collezione "VEryNICE".
27 Ottobre 2024 - 31 Marzo 2025
Mostra: La Bellezza nel Nome
Cinque iconiche opere di SANGY, Artista del Naming, in mostra nel meraviglioso Ca' Sagredo per un tributo a Venezia mai fatto prima nell'Arte: la Collezione "VEryNICE".
14 Febbraio 2025 - 04 Marzo 2025
Atelier Benetti Showroom
Lo Showroom dell'Atelier Benetti sarà presente a Ca’ Sagredo con una selezione di Costumi Storici Carnevaleschi anche da noleggiare.
Lo Showroom dell'Atelier Benetti sarà presente a Ca’ Sagredo con una selezione di Costumi Storici Carnevaleschi anche da noleggiare.
L’Atelier è specializzato da trent’anni nella fornitura di costumi in stile ‘700 veneziano e relativi accessori per eventi e feste in maschera. Produce artigianalmente sia i costumi che gli originali accessori, corsetti, composizioni per la testa e gioielli con minuterie metalliche e cristalli Swarovski.
Per informazioni su noleggio costumi e altri servizi, vi preghiamo di contattare Alessio Benetti.
“Il tempo di Casanova” - Carnevale di Venezia 2025
Il Carnevale di Venezia torna dal 14 febbraio al 4 marzo 2025! Cortei acquei, carri allegorici, spettacoli diffusi, rievocazioni storiche! Il Carnevale di Venezia, uno degli eventi più attesi dell'anno, celebra…
Il Carnevale di Venezia, uno degli eventi più attesi dell'anno, celebra quest'anno i 300 anni di Giacomo Casanova con un'edizione speciale intitolata “Il tempo di Casanova”, dedicata all’intramontabile figura del veneziano.
Il Carnevale si aprirà con una serata speciale “San Valentino”, venerdì 14 febbraio in Piazza San Marco, per celebrare l’amore e gli innamorati. Come da tradizione, invece, il primo fine settimana sarà nel segno dell’acqua, con il Corteo acqueo di imbarcazioni tradizionali, domenica 16 febbraio.
Per l’intera durata della manifestazione, le celebrazioni attraverseranno tutta la città, con spettacoli all’aperto nei campi e nelle piazze grazie al “Venice Carnival Street Show”, che ripropone un ricco palinsesto di appuntamenti a Venezia, Mestre, le isole della laguna e le Municipalità.
Si confermano le sfilate dei carri allegorici in tutto il territorio, dalle isole della laguna a Mestre fino a coinvolgere tutta la terraferma veneziana (Dese, Chirignago, Pellestrina, Lido di Venezia, Marghera, Burano, Campalto, Mestre e Zelarino).
Tornano la commedia dell’arte con i comici internazionali, il ballo ufficiale a Ca’ Vendramin Calergi, le 12 splendide Marie, gli appuntamenti culturali, la musica per un pubblico giovane all’Arsenale e a Forte Marghera, ma anche i carnevali del mondo sul palco di Piazza San Marco con i loro usi e costumi.
Ad incantare il pubblico, sarà il suggestivo spettacolo sull’acqua all’Arsenale che saprà sorprendere attraverso i linguaggi della danza, della musica e della narrazione.
Giacomo. Una storia d'amore - Lo spettacolo acqueo all’Arsenale
Dopo il successo delle prime tre edizioni, l’Arsenale si conferma il protagonista di uno straordinario ed emozionante spettacolo sull’acqua: Uno show emozionante che farà rivivere le avventure di Giacomo Casanova. Un…
Giacomo. Una storia d'amore - Lo spettacolo acqueo all’Arsenale
Dopo il successo delle prime tre edizioni, l’Arsenale si conferma il protagonista di uno straordinario ed emozionante spettacolo sull’acqua: Uno show emozionante che farà rivivere le avventure di Giacomo Casanova. Un percorso emozionale attraverso la sua vita, capace di divertire, commuovere, stuzzicare e sorprendere il pubblico attraverso i linguaggi della danza, della musica e della narrazione, tra il classico e il moderno, il filologico e l’onirico, la venezianità e l’internazionalità.
Spettacoli nei giorni venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 febbraio e dal giovedì 27 febbraio al martedì 4 marzo con due repliche giornaliere alle ore 18:45 e alle ore 21:00.
Maggiori informazioni sul sito: https://carnevale.venezia.it/arsenale-water-show/
01 Marzo 2025 - 01 Marzo 2025
Corteo delle Nazioni in onore del Corpo Consolare di Venezia
Il tradizionale corteo di gondole parte dal Bacino San Marco presso l’imbarcadero del pontile della Sede della Biennale, Ca’ Giustinian (San Marco) e percorrendo il Canal Grande raggiunge Palazzo Sagredo.
Corteo delle Nazioni in onore del Corpo Consolare di Venezia
Il tradizionale corteo di gondole parte dal Bacino San Marco presso l’imbarcadero del pontile della Sede della Biennale, Ca’ Giustinian (San Marco) e percorrendo il Canal Grande raggiunge Palazzo Sagredo.
Venticinquesima edizione di uno degli eventi più importanti del programma ufficiale del Carnevale di Venezia che ha avuto il patrocinio della Presidenza Del Consiglio dei Ministri, del Ministero degli Affari Esteri e del Comune.
Il tradizionale corteo di gondole parte dal Bacino San Marco presso l’imbarcadero del pontile della Sede della Biennale, Ca’ Giustinian (San Marco) e percorrendo il Canal Grande raggiunge l’esclusivo “Ca’ Sagredo Hotel”, già nobile dimora, dove nei saloni d’onore affrescati dal Longhi e dal Tiepolo verrà offerto un recital del soprano internazionale Violeta Botezatu al quale seguirà un “dinner-cocktail”.
In caso di maltempo verranno approntati dei watertaxi per effettuare il transfer da Ca’ Giustinian a Ca’ Sagredo
Evento su invito. - Nelle sale nobiliari di Palazzo Sagredo, avrete l'occasione di vivere una serata indimenticabile che celebra la Joie de Vivre del Carnevale.
Evento su invito. -
Nelle sale nobiliari di Palazzo Sagredo, avrete l'occasione di vivere una serata indimenticabile che celebra la Joie de Vivre del Carnevale.
Una Cena placée in costume d’epoca sarà allietata dalla Soprano Anna Sanachina e intrattenimento con balli ottocenteschi.
Per partecipare è richiesto il costume d’epoca, in alternativa black tie
e vestito lungo con maschera di Carnevale.
Per noleggio costumi:
l’Atelier Bertoldini Giuliana di Benetti Alessio sarà presente a Ca’ Sagredo. Per appuntamenti: +39 3498744274 – www.alessiobenetti.com
Per informazioni:
Ca’ Sagredo Hotel +39 041 24 13 111 Club ASF Venezia – venezia@asf-italia.org
16 Febbraio 2025 - 16 Febbraio 2025
Festa Veneziana – Corteo acqueo mascherato
Domenica 16 febbraio, ritorna l’atteso corteo acqueo di imbarcazioni tradizionali. Un eccezionale corteo di imbarcazioni a remi mascherate e condotte da vogatori in costume si radunano nei pressi di Punta della Dogana…
Domenica 16 febbraio, ritorna l’atteso corteo acqueo di imbarcazioni tradizionali. Un eccezionale corteo di imbarcazioni a remi mascherate e condotte da vogatori in costume si radunano nei pressi di Punta della Dogana con partenza alle ore 11.00 e raggiungono la zona di Rialto, dove una colorata coreografia di colori avvolgerà il Ponte di Rialto prima della grande festa in Erbaria, per dare un simbolico “via” ai festeggiamenti del Carnevale di Venezia 2025.
Maggiori informazioni sul sito: https://carnevale.venezia.it/festa-veneziana-corteo-acqueo-carnevale/
14 Febbraio 2025 - 14 Febbraio 2025
S. Valentino
Il Sogno di ogni innamorato è di passare il giorno di S. Valentino nella più romantica città del mondo, Venezia, magari cenando a lume di candela con vista sul Canal…
Il Sogno di ogni innamorato è di passare il giorno di S. Valentino nella più romantica città del mondo, Venezia, magari cenando a lume di candela con vista sul Canal Grande.
Esaudisci un desiderio e regala S. Valentino a Ca’ Sagredo.
Conferenza e presentazione del libro «Storie di Grandi Amori»
Conferenza e presentazione del libro «Storie di Grandi Amori» Autrice Paola Giovetti – Reverdito Editore ingresso libero posti limitati su prenotazione entro Mercoledì 5 Febbraio
I concerti Candlelight portano la magia di un'esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato mai utilizzati a questo scopo a Venezia. Acquista subito i tuoi biglietti per scoprire le melodie…
I concerti Candlelight portano la magia di un'esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato mai utilizzati a questo scopo a Venezia. Acquista subito i tuoi biglietti per scoprire le melodie di Ennio Morricone e le famose colonne sonore dei tuoi film preferiti a Ca' Sagredo, alla luce confortante delle candele.
Informazioni generali
📍 Dove: Ca’ Sagredo
📅 Date e orari: seleziona la data e l’orario direttamente nel selettore di biglietti
⏳ Durata: 60 minuti (circa). Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio del concerto. Non saranno consentiti ritardi
👤 Requisiti di età: 8 anni e oltre. I minori di 16 anni devono essere accompagnati da un adulto
♿ Accessibilità: questo luogo dispone di un accesso disabili
❓ Per leggere la FAQ di questo evento, clicca qui
🪑 I posti sono assegnati all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato
🕯️ Se desideri prenotare un concerto privato o acquistare biglietti standard (min. 30 persone), clicca qui
🎻 Scopri tutti i concerti Candlelight a Venezia
Programma provvisorio
Ennio Morricone – Nuovo Cinema Paradiso
Ennio Morricone – C’era una volta in America (Deborah’s Theme)
Ennio Morricone – C’era una volta il West (Your Love)
Ennio Morricone – Canone inverso
Ennio Morricone – The Mission (Gabriel’s Oboe)
Ennio Morricone – L’estasi dell’Oro
Ennio Morricone – Chi mai
Alan Silvestri – Forrest Gump Suite
Nicola Piovani – La vita è bella (Buongiorno Principessa)
Nino Rota – Il Padrino (Love Theme)
Hans Zimmer – Il gladiatore (Now we are free)
James Horner – Titanic (The portrait)
Musicisti
Quartetto Dafne (Quartetto d’archi)
22 Dicembre 2024 - 22 Dicembre 2024
Corteo Acqueo dei Babbi Natale
Centinaia di Babbi Natale, a bordo su tipiche imbarcazioni veneziane!
Centinaia di Babbi Natale, a bordo su tipiche imbarcazioni veneziane!
Torna il Natale sull’acqua, con la decima edizione del “Corteo Acqueo dei Babbi Natale”, organizzato dal Coordinamento delle Associazioni Remiere di Voga alla Veneta in collaborazione con il Comune di Venezia e Vela.
Domenica 22 dicembre le imbarcazioni sfileranno lungo il Canal Grande, addobbate a Natale e con i vogatori ai remi vestiti da Babbo Natale.
Centinaia di Babbi Natale, con le loro tipiche imbarcazioni veneziane, si raduneranno dalle ore 10.00 all’ingresso del Canal Grande in Punta della Dogana, alla Salute, per dar vita al Corteo acqueo che partirà alle ore 10.30 e che percorrerà il Canal Grande fino a Rialto-Erbaria, dove si svolgeranno le premiazioni attorno alle ore 11.00.
30 Novembre 2024 - 30 Novembre 2024
5° Festival delle Felicità
Convegno: “E VIVONO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI”. Scarica la locandina.
Torna il 29 e 30 Novembre 2024 la manifestazione «Sposarsi a Venezia e non solo ... con noi», dedicata agli incontri fra professionisti di matrimoni ed eventi. Info: https://www.sposarsiavenezia.it/
29 Novembre 2024 - 30 Novembre 2024
Sposarsi a Venezia e non solo con noi
Torna il 29 e 30 Novembre 2024 la manifestazione «Sposarsi a Venezia e non solo ... con noi», dedicata agli incontri fra professionisti di matrimoni ed eventi.
Info: https://www.sposarsiavenezia.it/
20 Aprile 2024 - 24 Novembre 2024
Biennale Arte 2024
La 60. Esposizione Internazionale d’Arte, a cura di Adriano Pedrosa e intitolata Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere, sarà aperta al pubblico ai Giardini, all’Arsenale ed in altri luoghi di Venezia.
La 60. Esposizione Internazionale d’Arte, a cura di Adriano Pedrosa e intitolata Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere, sarà aperta al pubblico ai Giardini, all’Arsenale ed in altri luoghi di Venezia.
In occasione della Mostra si parlerà di artisti che sono essi stessi stranieri, immigrati, espatriati, diasporici, émigrés, esiliati e rifugiati, in particolare di coloro che si sono spostati tra il Sud e il Nord del mondo. La produzione di tali artisti sarà il fulcro della Biennale Arte e costituirà il Nucleo Contemporaneo dell’Esposizione. La Mostra presenterà anche un Nucleo Storico, composto da opere del XX secolo provenienti dall’America Latina, dall’Africa, dall’Asia e dal mondo arabo.
“La stessa Biennale Arte, in quanto evento internazionale con numerose partecipazioni ufficiali da parte di diversi Paesi, ha sempre rappresentato una piattaforma per mettere in mostra opere di stranieri provenienti da tutto il mondo. Così, la 60. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, la Biennale Arte 2024, sarà una celebrazione dello straniero, del lontano, dell’outsider, del queer e dell’indigeno. Speriamo di accoglierli tutti a Venezia nel 2024” (dichiarazione del curatore Adriano Pedrosa).
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele. Acquista subito i tuoi biglietti per questo Candlelight: Tributo ai Coldplay a Venezia!
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele. Acquista subito i tuoi biglietti per questo Candlelight: Tributo ai Coldplay a Venezia!
Informazioni generali
📍 Dove: Ca’ Sagredo
📅 Date e orari: seleziona la data e l’orario direttamente nel selettore di biglietti
⏳ Durata: 65 minuti (circa). Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio del concerto. Non saranno consentiti ritardi
👤 Requisiti di età: da 8 anni in su. I minori di 16 anni devono essere accompagnati da un adulto
♿ Accessibilità: questo luogo dispone di un accesso disabili
❓ Per leggere la FAQ di questo evento, clicca qui
🪑 I posti sono assegnati all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato
🕯️ Se desideri prenotare un concerto privato o acquistare biglietti standard (min. 30 persone), clicca qui
🎻 Scopri tutti i concerti Candlelight a Venezia
Programma provvisorio
Yellow
Trouble
In My Place
Clocks
Square One
Talk
Life in Technicolor
Postcards from Far Away
Charlie Brown
Magic
Hymn for the Weekend
Musicisti
Quartetto Dafne – Quartetto d’archi
17 Ottobre 2024 - 17 Ottobre 2024
Candlelight: Tributo ai Queen
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele. Acquista subito i tuoi biglietti per questo Candlelight: Tributo ai Queen a Venezia!
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele. Acquista subito i tuoi biglietti per questo Candlelight: Tributo ai Queen a Venezia!
Informazioni generali
📍 Dove: Ca’ Sagredo Hotel
📅 Date e orari: seleziona la data e l’orario direttamente nel selettore di biglietti
⏳ Durata: 60 minuti (circa). Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio del concerto. Non saranno consentiti ritardi
👤 Requisiti di età: da 8 anni in su. I minori di 16 anni devono essere accompagnati da un adulto
♿ Accessibilità: questo luogo non dispone di un accesso disabili
❓ Per leggere la FAQ di questo evento, clicca qui
🪑 I posti sono assegnati all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato
🕯️ Se desideri prenotare un concerto privato o acquistare biglietti standard (min. 30 persone), clicca qui
🎻 Scopri tutti i concerti Candlelight a Venezia
Programma provvisorio
Another One Bites the Dust
Killer Queen
Somebody to Love
Don’t Stop Me Now
Love of My Life
Crazy Little Thing Called Love
Radio Gaga
The Show Must Go On
Bohemian Rhapsody
We Will Rock You
We Are The Champions
Musicisti
Quartetto Dafne – Quartetto d’archi
18 Luglio 2024 - 13 Ottobre 2024
TITIZÉ - A Venetian Dream
Il nuovo spettacolo del Teatro Goldoni di Venezia scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca mescola il linguaggio della Commedia dell’Arte con affascinanti macchine sceniche, inventando una nuova estetica visiva,…
Il nuovo spettacolo del Teatro Goldoni di Venezia scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca mescola il linguaggio della Commedia dell’Arte con affascinanti macchine sceniche, inventando una nuova estetica visiva, arricchita da interpreti multidisciplinari in universi rarefatti dove la meraviglia a volte si manifesta in modo ingenuo, a volte ingegnoso, altre volte surreale.
Riflessi nell’acqua, la diafanità delle sfuocature quando le nuvole scendono basse basse, il gioco mitico del mascherarsi che rimanda al velarsi per svelarsi e per poi ancora rivelarsi: tre movimenti magici che i maghi e gli sciamani conoscono e si tramandano.
Ci sarà la notte e la sua follia, le cialtronate dei buffoni, oggetti che leviteranno, acrobati che voleranno, pioggia vera e pioggia surreale e un continuo ricreare equilibri impossibili. Ci saranno i personaggi della tradizione che in un gioco caleidoscopico saranno moltiplicati, sdoppiati, smontati e ricostruiti. Ci sarà Venezia con il suo splendore, le sue atmosfere, la sua poesia e i misteri che la abitano.
68. Festival Internazionale di Musica Contemporanea
Il 68. Festival Internazionale di Musica Contemporanea si svolgerà dal 26 settembre al 10 ottobre 2024, diretto da Lucia Ronchetti. In programma numerosi appuntamenti quotidiani con solisti e ensemble internazionali…
68. Festival Internazionale di Musica Contemporanea
Il 68. Festival Internazionale di Musica Contemporanea si svolgerà dal 26 settembre al 10 ottobre 2024, diretto da Lucia Ronchetti. In programma numerosi appuntamenti quotidiani con solisti e ensemble internazionali e l’attività di Biennale College Musica dedicata a nuovi progetti selezionati tramite bando che diventano parte integrante del programma del Festival.
Biennale College Musica si conferma come un progetto integrato nell’ideazione della Biennale Musica 2024. Otto nuove produzioni di compositori e performer provenienti da tutto il mondo, completano il programma del Festival in una sezione autonoma dedicata al suono strumentale, che esplora i confini presenti e futuri della creatività musicale.
https://www.labiennale.org/it/musica/2024
15 Settembre 2024 - 05 Ottobre 2024
Muranoglass Jewelry made by Women
Vernissage alla presenza dell’Artista & Collezionista Isabella Muratori
Vernissage alla presenza dell’Artista & Collezionista Isabella Muratori
Domenica 15 Settembre 2024
Dalle 17.00 incontro con l’Artista
Dalle 19.00 alle 20.30 Vernissage
06 Aprile 2024 - 29 Settembre 2024
I Mondi di Marco Polo. Il viaggio di un mercante veneziano del duecento
In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Marco Polo, una grande mostra a Palazzo Ducale dedicata al viaggio del più celebre mercante ed esploratore europeo.
I Mondi di Marco Polo. Il viaggio di un mercante veneziano del duecento
In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Marco Polo, una grande mostra a Palazzo Ducale dedicata al viaggio del più celebre mercante ed esploratore europeo.
Oltre 300 opere dalle collezioni veneziane, dalle maggiori istituzioni italiane ed europee, fino a prestiti dei musei di Armenia, Cina, Qatar e Canada, per ripercorrere la geografia fisica, politica e umana dei suoi incontri in Asia, al centro de ‘Il Milione’.
Venezia, Ca’ Rezzonico, 20 aprile – 15 settembre 2024 | A VENEZIA, UNA NUOVA OPERA MONUMENTALE DI LORENZO QUINN Si chiama "Anime di Venezia – Souls of Venice" la nuova…
Venezia, Ca’ Rezzonico, 20 aprile – 15 settembre 2024 |
A VENEZIA, UNA NUOVA OPERA MONUMENTALE DI LORENZO QUINN
Si chiama "Anime di Venezia – Souls of Venice" la nuova creazione monumentale di Lorenzo Quinn che sarà esposta a Venezia, a Ca’ Rezzonico dal 20 aprile al 15 settembre 2024.
Artista figurativo ormai di fama internazionale formatosi all’American Academy of Fine Arts di New York, Lorenzo Quinn (Italia ROMA, 1966) avvia così una nuova fase del suo percorso senza abbandonare le tematiche e le istanze che gli sono più care, compresi la salvaguardia e il destino della città lagunare, alla quale è da sempre molto legato, e i valori più profondi della nostra Umanità.
Aperto tutti i giorni (tranne il martedì) – ingresso libero
Celebrando l'HOMO FABER a Venezia, un esclusivo film documentario in anteprima a Venezia. Info: alex@degorsi.com
09 Settembre 2024 - 09 Settembre 2024
The Doge's Tailor
Celebrando l'HOMO FABER a Venezia, un esclusivo film documentario in anteprima a Venezia.
Info: alex@degorsi.com
28 Agosto 2024 - 07 Settembre 2024
81. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica
La 81. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera; si svolgerà al Lido di Venezia dal 28 agosto al 7 settembre 2024.
La 81. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera; si svolgerà al Lido di Venezia dal 28 agosto al 7 settembre 2024.
La Mostra è riconosciuta ufficialmente dalla FIAPF (Federazione Internazionale delle Associazioni di Produttori Cinematografici).
05 Settembre 2024 - 05 Settembre 2024
Nations Award
Dopo la premiazione di Taormina, Ca' Sagredo ospiterà la proiezione del film con a seguire un cocktail. Evento privato
Evento per il lancio della rivista n. 39 in occasione della Mostra del Cinema di Venezia.
Evento privato.
VENEZIA MADE IN VENETO MAGAZINE racconta le eccellenze di Venezia e del Veneto: moda, cultura, arte, prodotti, enogastronomia e imprenditorialità di una delle terre più belle del mondo, simbolo dello stile di vita italiano. Contiene interviste a personaggi del mondo dello spettacolo, dell’arte, della moda, dell’imprenditoria e dello sport legati al territorio, notizie e approfondimenti su eventi culturali e sociali. Consigli e focus su moda, arte e design, oltre a tanti itinerari inediti e recensioni dei migliori hotel, ristoranti, negozi e mostre. Un magazine legato al territorio che circonda una delle città più belle del mondo senza dimenticare gli eventi, le mode del momento e le tendenze provenienti dalle capitali internazionali, una rivista patinata in doppia lingua (italiano e inglese). Un punto di riferimento per i veneziani e per chi vuole visitare la città: scopri i luoghi nascosti, frequenta i locali più cool, i ristoranti più particolari e ricerca i negozi. Una guida per essere sempre aggiornati ed informati sulle novità più curiose e su quanto accade in città.
31 Agosto 2024 - 31 Agosto 2024
Premio Kineo: "Diamanti del Cinema"
Anche quest’anno, in occasione della Mostra del Cinema, Ca’ Sagredo ospiterà la Cena di Gala del Premio Kineo. Il Premio Kineo è votato dai cinespettatori che esprimono le proprie preferenze…
Anche quest’anno, in occasione della Mostra del Cinema, Ca’ Sagredo ospiterà la Cena di Gala del Premio Kineo.
Il Premio Kineo è votato dai cinespettatori che esprimono le proprie preferenze su un’intera stagione cinematografica.
L’evento è privato.
I concerti Candlelight portano la magia di un'esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato mai utilizzati a questo scopo a Venezia. Acquista subito i tuoi biglietti per scoprire le melodie…
I concerti Candlelight portano la magia di un'esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato mai utilizzati a questo scopo a Venezia. Acquista subito i tuoi biglietti per scoprire le melodie degli AC/DC, Pink Floyd ed molti altri famosi artisti rock a Ca' Sagredo, alla luce confortante delle candele.
Informazioni generali
📍 Dove: Ca’ Sagredo
📅 Date e orari: seleziona la data e l’orario direttamente nel selettore di biglietti
⏳ Durata: 60 minuti (circa). Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio del concerto. Non saranno consentiti ritardi
👤 Requisiti di età: 8 anni e oltre. I minori di 16 anni devono essere accompagnati da un adulto
♿ Accessibilità: questo luogo dispone di un accesso disabili
❓ Per leggere la FAQ di questo evento, clicca qui
🪑 I posti sono assegnati all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato
🕯️ Se desideri prenotare un concerto privato (minimo 40+ persone), clicca qui
🎻 Scopri tutti i concerti Candlelight a Venezia
PRIMO SLOT ORE 18:00
SECONDO SLOT ORE 20:00
TERZO SLOT ORE 22:00
22 Agosto 2024 - 22 Agosto 2024
Candlelight: Coldplay VS Imagine Dragons
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele. Acquista subito i tuoi biglietti per questo Candlelight: Coldplay VS Imagine Dragons a Venezia!
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele. Acquista subito i tuoi biglietti per questo Candlelight: Coldplay VS Imagine Dragons a Venezia!
Informazioni generali
📍 Dove: Ca’ Sagredo
📅 Date e orari: seleziona la data e l’orario direttamente nel selettore di biglietti
⏳ Durata: 65 minuti (circa). Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio del concerto. Non saranno consentiti ritardi
👤 Requisiti di età: da 8 anni in su. I minori di 16 anni devono essere accompagnati da un adulto
♿ Accessibilità: questo luogo dispone di un accesso disabili
❓ Per leggere la FAQ di questo evento, clicca qui
🪑 I posti sono assegnati all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato
🕯️ Se desideri prenotare un concerto privato o acquistare biglietti standard (min. 30 persone), clicca qui
🎻 Scopri tutti i concerti Candlelight a Venezia
PRIMO SLOT ORE 18:00
SECONDO SLOT ORE 20:00
TERZO SLOT ORE 22:00
21 Agosto 2024 - 21 Agosto 2024
Candlelight: Le quattro stagioni di Vivaldi
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele. Acquista subito i tuoi biglietti per questo Candlelight: Le quattro stagioni di Vivaldi a Venezia!
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele. Acquista subito i tuoi biglietti per questo Candlelight: Le quattro stagioni di Vivaldi a Venezia!
Informazioni generali
📍 Dove: Ca’ Sagredo
📅 Date e orari: seleziona la data e l’orario direttamente nel selettore di biglietti
⏳ Durata: 60 minuti (circa). Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio del concerto. Non saranno consentiti ritardi
👤 Requisiti di età: da 8 anni in su. I minori di 16 anni devono essere accompagnati da un adulto
♿ Accessibilità: questo luogo non dispone di un accesso disabili
❓ Per leggere la FAQ di questo evento, clicca qui
🪑 I posti sono assegnati all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato
🕯️ Se desideri prenotare un concerto privato o acquistare biglietti standard (min. 30 persone), clicca qui
🎻 Scopri tutti i concerti Candlelight a Venezia
PRIMO SLOT ORE 18:00
SECONDO SLOT ORE 20:00
TERZO SLOT ORE 22:00
18 Luglio 2024 - 03 Agosto 2024
18. Festival Internazionale di Danza Contemporanea
Il 18. Festival Internazionale di Danza Contemporanea si svolgerà dal 18 luglio al 3 agosto 2024, diretto da Wayne McGregor. In programma numerosi appuntamenti quotidiani con solisti e compagnie internazionali…
18. Festival Internazionale di Danza Contemporanea
Il 18. Festival Internazionale di Danza Contemporanea si svolgerà dal 18 luglio al 3 agosto 2024, diretto da Wayne McGregor. In programma numerosi appuntamenti quotidiani con solisti e compagnie internazionali e l’attività di Biennale College Danza dedicata a progetti di formazione e training che diventano parte integrante del programma del Festival.
Wayne McGregor (Stockport, Gran Bretagna, 1970) è un coreografo e regista le cui opere fanno parte del repertorio di compagnie di danza di tutto il mondo. Il suo lavoro affonda le radici nella danza, ma abbraccia una molteplicità di ambiti che includono la tecnologia, le arti visive, il cinema, l’opera. È insignito dell’onorificenza CBE (Commander of the Order of the British Empire).
https://www.labiennale.org/it/danza/2024
03 Agosto 2024 - 03 Agosto 2024
Candlelight: Tributo ai Queen
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele. Acquista subito i tuoi biglietti per questo Candlelight: Tributo ai Queen a Venezia!
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele. Acquista subito i tuoi biglietti per questo Candlelight: Tributo ai Queen a Venezia!
Informazioni generali
📍 Dove: Ca’ Sagredo Hotel
📅 Date e orari: seleziona la data e l’orario direttamente nel selettore di biglietti
⏳ Durata: 60 minuti (circa). Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio del concerto. Non saranno consentiti ritardi
👤 Requisiti di età: da 8 anni in su. I minori di 16 anni devono essere accompagnati da un adulto
♿ Accessibilità: questo luogo non dispone di un accesso disabili
❓ Per leggere la FAQ di questo evento, clicca qui
🪑 I posti sono assegnati all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato
🕯️ Se desideri prenotare un concerto privato (minimo 15+ persone), clicca qui
🎻 Scopri tutti i concerti Candlelight a Venezia
I concerti Candlelight portano la magia di un'esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato mai utilizzati a questo scopo a Venezia. Acquista subito i tuoi biglietti per scoprire le melodie…
I concerti Candlelight portano la magia di un'esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato mai utilizzati a questo scopo a Venezia. Acquista subito i tuoi biglietti per scoprire le melodie di Ennio Morricone e le famose colonne sonore dei tuoi film preferiti a Ca' Sagredo, alla luce confortante delle candele.
Informazioni generali
📍 Dove: Ca’ Sagredo
📅 Date e orari: seleziona la data e l’orario direttamente nel selettore di biglietti
⏳ Durata: 60 minuti (circa). Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio del concerto. Non saranno consentiti ritardi
👤 Requisiti di età: 8 anni e oltre. I minori di 16 anni devono essere accompagnati da un adulto
♿ Accessibilità: questo luogo dispone di un accesso disabili
❓ Per leggere la FAQ di questo evento, clicca qui
🪑 I posti sono assegnati all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato
🕯️ Se desideri prenotare un concerto privato (minimo 40+ persone), clicca qui
🎻 Scopri tutti i concerti Candlelight a Venezia
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele. Acquista subito i tuoi biglietti per questo Candlelight: Tributo ai Coldplay a Venezia!
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele. Acquista subito i tuoi biglietti per questo Candlelight: Tributo ai Coldplay a Venezia!
Informazioni generali
📍 Dove: Ca’ Sagredo
📅 Date e orari: seleziona la data e l’orario direttamente nel selettore di biglietti
⏳ Durata: 65 minuti (circa). Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio del concerto. Non saranno consentiti ritardi
👤 Requisiti di età: da 8 anni in su. I minori di 16 anni devono essere accompagnati da un adulto
♿ Accessibilità: questo luogo dispone di un accesso disabili
❓ Per leggere la FAQ di questo evento, clicca qui
🪑 I posti sono assegnati all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato
🕯️ Se desideri prenotare un concerto privato (minimo 15+ persone), clicca qui
🎻 Scopri tutti i concerti Candlelight a Venezia
Omaggio a G.Puccini - Teatro la Fenice in Piazza San Marco
Il Teatro La Fenice torna in Piazza San Marco a Venezia, con un omaggio a Giacomo Puccini, interpretati dal Coro e dall'Orchestra del Teatro La Fenice.
Omaggio a G.Puccini - Teatro la Fenice in Piazza San Marco
Il Teatro La Fenice torna in Piazza San Marco a Venezia, con un omaggio a Giacomo Puccini, interpretati dal Coro e dall'Orchestra del Teatro La Fenice.
Il concerto si svolgerà sabato 13 luglio 2024.
07 Luglio 2024 - 07 Luglio 2024
Umberto Tozzi - L'ultima notte rosa - concerto live in Piazza San Marco
Umberto Tozzi sarà protagonista di un live in Piazza San Marco il 7 luglio, nell'ambito di "L'ultima notte rosa"
Come ogni anno celebreremo questa ricorrenza assieme al F.D.N.Y (Fire Department City of New York).
info soon
04 Luglio 2024 - 04 Luglio 2024
Il Volo in concerto in Piazza San Marco - live
Reduce dalla partecipazione in gara al 74° Festival di Sanremo, Il Volo sarà protagonista di un concerto in Piazza San Marco il 4 luglio.
04 Luglio 2024 - 04 Luglio 2024
Il Volo in concerto in Piazza San Marco - live
Reduce dalla partecipazione in gara al 74° Festival di Sanremo, Il Volo sarà protagonista di un concerto in Piazza San Marco il 4 luglio.
15 Giugno 2024 - 30 Giugno 2024
52. Festival Internazionale del Teatro
Il 52. Festival Internazionale del Teatro si svolgerà dal 15 al 30 giugno 2024, con la direzione di Stefano Ricci e Gianni Forte: in cartellone spettacoli e appuntamenti con i…
Il 52. Festival Internazionale del Teatro si svolgerà dal 15 al 30 giugno 2024, con la direzione di Stefano Ricci e Gianni Forte: in cartellone spettacoli e appuntamenti con i protagonisti più importanti della scena teatrale contemporanea, oltre alle produzioni realizzate nell’ambito di Biennale College Teatro, il progetto formativo dedicato ai giovani artisti.
Autori e registi, Stefano Ricci e Gianni Forte si formano all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico con Luca Ronconi e alla New York University con Edward Albee. È del 2005 la formazione dell’ensemble omonimo. Tra i Premi vinti: Hystrio, Vallecorsi, Fondi-La Pastora, Studio 12, Oddone Cappellin, per la Drammaturgia e il Premio Gibellina/Salvo Randone per il Teatro.
https://www.labiennale.org/it/teatro/2024
29 Giugno 2024 - 30 Giugno 2024
XI° Trofeo Principato di Monaco
XI° TROFEO PRINCIPATO DI MONACO - Regata Barche d’Epoca - info soon
29 Giugno 2024 - 30 Giugno 2024
XI° Trofeo Principato di Monaco
XI° TROFEO PRINCIPATO DI MONACO - Regata Barche d’Epoca - info soon
26 Giugno 2024 - 26 Giugno 2024
Candlelight: Tributo agli ABBA
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele. Acquista subito i tuoi biglietti per questo Candlelight: Tributo agli ABBA a Venezia!
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele. Acquista subito i tuoi biglietti per questo Candlelight: Tributo agli ABBA a Venezia!
Informazioni generali
📍 Dove: Ca’ Sagredo
📅 Date e orari: seleziona la data e l’orario direttamente nel selettore di biglietti
⏳ Durata: 65 minuti (circa). Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio del concerto. Non saranno consentiti ritardi
👤 Requisiti di età: da 8 anni in su. I minori di 16 anni devono essere accompagnati da un adulto
♿ Accessibilità: questo luogo dispone di un accesso disabili
❓ Per leggere la FAQ di questo evento, clicca qui
🪑 I posti sono assegnati all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato
🕯️ Se desideri prenotare un concerto privato (minimo 15+ persone), clicca qui
🎻 Scopri tutti i concerti Candlelight a Venezia
Il Salone Nautico di Venezia torna da mercoledì 29 maggio a domenica 2 giugno 2024.
Dopo la quarta edizione del 2023, Venezia torna ad ospitare uno dei principali eventi fieristici internazionali dedicati alla nautica. La sede espositiva è sempre l’Arsenale di Venezia, simbolo del secolare dominio militare della Repubblica Serenissima e cuore pulsante della sua industria navale. Un incomparabile contesto storico proprio nel centro di Venezia, composto da un bacino acqueo e da antichi padiglioni pienamente restaurati.
Un evento che esplora ogni aspetto del navigare e costruire imbarcazioni: design, motori, ambiente.
Il Salone Nautico Venezia è promosso dal Comune di Venezia e realizzato attraverso la società Vela spa, in collaborazione con la Marina Militare Italiana.
Russia's war against Ukraine: The Challenge to International Order | Professor Roy Allison Oxford University | Discussant Emma Brännlund Ca' Foscari / Mittuniversitetet
Russia's war against Ukraine: The Challenge to International Order |Professor Roy Allison Oxford University |
Discussant Emma Brännlund Ca' Foscari / Mittuniversitetet
Il "Ballo del Doge" è un festante ballo in maschera, un raffinato galà mondano, un banchetto opulento e un sorprendente spettacolo artistico. Tutto questo insieme e molto altro ancora…
Il "Ballo del Doge" è un festante ballo in maschera, un raffinato galà mondano, un banchetto opulento e un sorprendente spettacolo artistico. Tutto questo insieme e molto altro ancora…
Il Ballo del Doge è un intrigante gioco collettivo, orchestrato dalla veneziana Antonia Sautter, raffinata stilista e organizzatrice d’eventi di lusso di fama mondiale, che si svolge da sempre nell’onirica cornice di un palazzo veneziano.
Il Ballo del Doge è un volo di fantasia, un trionfo dei sensi, il lusso di abitare un bel sogno che dura una notte intera. Il Ballo del Doge è l’evento internazionale più esclusivo del Carnevale Veneziano, cui tutti gli ospiti partecipano in splendidi costumi d’epoca di confezione sartoriale indossando le tipiche maschere veneziane. Il Ballo del Doge è un’esperienza memorabile, da fare almeno una volta nella vita: incanterà tutti i vostri sensi. Siete pronti a sognare? https://ilballodeldoge.com/it/
02 Dicembre 2023 - 02 Dicembre 2023
Centenario dalla nascita di Maria Callas
Venezia si prepara a celebrare Maria Callas nel centenario della sua nascita con una serie di eventi.
Venezia si prepara a celebrare Maria Callas nel centenario della sua nascita con una serie di eventi.
Programma degli eventi in definizione.
24 Novembre 2023 - 26 Novembre 2023
SPOSARSI A VENEZIA
Torna il 24-25 e 26 novembre 2023 la manifestazione «Sposarsi a Venezia Con Noi», dedicata agli incontri fra professionisti di matrimoni ed eventi e futuri sposi, anche quest'anno presso la…
Torna il 24-25 e 26 novembre 2023 la manifestazione «Sposarsi a Venezia Con Noi», dedicata agli incontri fra professionisti di matrimoni ed eventi e futuri sposi, anche quest'anno presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista. Ca' Sagredo Hotel sarà presente come espositore all'evento: Vi invitiamo ad incontrarci e a scoprire le nostre proposte.
Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia
San Polo, 2454
30125 Venezia
Arriva a Venezia la prima edizione del Salone dell'Alto Artigianato Italiano, un evento unico che celebra l'arte e l'artigianato italiano nel cuore della laguna: La prima edizione si terrà dal…
Arriva a Venezia la prima edizione del Salone dell'Alto Artigianato Italiano, un evento unico che celebra l'arte e l'artigianato italiano nel cuore della laguna: La prima edizione si terrà dal 28 settembre al 1 ottobre all'interno del suggestivo Arsenale di Venezia.
Il Salone dell'Alto Artigianato Italiano è promosso dal Comune di Venezia e organizzato da Vela S.p.A.
Per maggiori informazioni, vi preghiamo di visitare il sito di VeLa.
espositori@saloneartigianato.venezia.it
Tel. 041 272 2959
29 Giugno 2023 - 29 Settembre 2023
Concerti Candelight Feverup
I concerti estivi Candelight portano la magia di un'esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato a Venezia, come Ca' Sagredo.
Better World Fund organizza quest'anno una serie di eventi durante la Mostra del Cinema di Venezia, che oramai vede da 3 anni le mura di Palazzo Sagredo come cornice dorata.…
Better World Fund organizza quest'anno una serie di eventi durante la Mostra del Cinema di Venezia, che oramai vede da 3 anni le mura di Palazzo Sagredo come cornice dorata.
L’evento è privato.
Better World Fund organizza prestigiosi eventi internazionali che riuniscono celebrità, registi, leader, aziende responsabili con un unico scopo: trasformare in realtà l’impegno internazionale per gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Vi consigliamo di visitare il sito ufficiale per maggiori informazioni
13 Luglio 2023 - 29 Luglio 2023
17. FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DANZA CONTEMPORANEA
Il 17. Festival Internazionale di Danza Contemporanea si svolgerà dal 13 al 29 luglio 2023, diretto da Wayne McGregor. In programma numerosi appuntamenti quotidiani con solisti e compagnie internazionali e…
17. FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DANZA CONTEMPORANEA
Il 17. Festival Internazionale di Danza Contemporanea si svolgerà dal 13 al 29 luglio 2023, diretto da Wayne McGregor. In programma numerosi appuntamenti quotidiani con solisti e compagnie internazionali e l’attività di Biennale College Danza dedicata a progetti di formazione e training che diventano parte integrante del programma del Festival.
L'insegnante di Yoga Anna Kurtsevich propone a Ca' Sagredo Hotel una giornata con due lezioni Yoga nella cornice della Sala della Musica. 1. 09:00-12:30- BREATH, BEAUTY & LEGS (connessione con…
L'insegnante di Yoga Anna Kurtsevich propone a Ca' Sagredo Hotel una giornata con due lezioni Yoga nella cornice della Sala della Musica.
1. 09:00-12:30- BREATH, BEAUTY & LEGS (connessione con la terra).
Approccio al Jivamukti yoga e alle sue specialità.
2. 14:00- 17:30 JOY, HEARTS and BACKBENDS (maggiore flessibilità)
ASANA LAB FORMAT!
Ricerca dell'apertura mentale e del corpo.
Personalizzazione della pratica di ogni partecipante.
Lingue: italiano, inglese. Per tutti i livelli.
Cosa portare:
Vi chiediamo di portare il Vostro personale tappetino yoga e le Vostre attrezzature.
In mancanza del tappetino fatecelo sapere in modo da informare l'insegnante.
Una nuova, incredibile data si aggiunge al tour del celebre cantautore Paolo Conte che domenica 9 luglio si esibirà nella splendida Piazza San Marco a Venezia.
Una nuova, incredibile data si aggiunge al tour del celebre cantautore Paolo Conte che domenica 9 luglio si esibirà nella splendida Piazza San Marco a Venezia.
Il concerto di PAOLO CONTE in Piazza San Marco è organizzato da Veneto Jazz e Zen Production in collaborazione con la Città di Venezia, Teatro La Fenice e Vela Spa, con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione del Veneto, nell’ambito della XV edizione di Venezia Jazz Festival.
Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, vi preghiamo di visitare il sito di veneziaunica.it
08 Luglio 2023 - 08 Luglio 2023
L'Orchestra e Coro de La Fenice a S. Marco
Juraj Valčuha dirige la Sinfonia n. 9 in Piazza San Marco, ore 21:00.
Juraj Valčuha dirige la Sinfonia n. 9 in Piazza San Marco, ore 21:00.
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
direttore Juraj Valčuha
maestro del Coro Alfonso Caiani
Tariffa ridotta riservata a residenti nel Comune e nella Città Metropolitana di Venezia: prezzi da € 40 a € 280, solo presso la biglietteria del Teatro La Fenice e i punti vendita Vela Venezia Unica esibendo un documento di identità.
Per maggiori informazioni e biglietti, vi preghiamo di visitare il sito ufficiale.
Ph. Copyright: Ufficio Stampa La Fenice – Michele Crosera
07 Luglio 2023 - 07 Luglio 2023
PINGUINI TATTICI NUCLEARI PARCO SAN GIULIANO
Torna la musica al Parco San Giuliano di Mestre con il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari.
30 giugno, 1 e 2 luglio, ore 21.00 Laura Pausini in Piazza San Marco L'artista italiana più ascoltata e premiata nel mondo arriva live per la prima volta a Venezia.
Il 51. Festival Internazionale del Teatro si svolgerà dal 15 giugno all’1 luglio 2023, con la direzione di Stefano Ricci e Gianni Forte: in cartellone spettacoli e appuntamenti con i…
Il 51. Festival Internazionale del Teatro si svolgerà dal 15 giugno all’1 luglio 2023, con la direzione di Stefano Ricci e Gianni Forte: in cartellone spettacoli e appuntamenti con i protagonisti più importanti della scena teatrale contemporanea, oltre alle produzioni realizzate nell’ambito di Biennale College Teatro, il progetto formativo dedicato ai giovani artisti.
Autori e registi, Stefano Ricci e Gianni Forte si formano all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico con Luca Ronconi e alla New York University con Edward Albee. È del 2005 la formazione dell’ensemble omonimo.
Siamo lieti di ospitare a Ca' Sagredo l'installazione di due opere dell'Artista Paola Buratto Caovilla "Life is Beautiful" e "No More Time", visibili al pubblico fino al 30 giugno.
Siamo lieti di ospitare a Ca' Sagredo l'installazione di due opere dell'Artista Paola Buratto Caovilla "Life is Beautiful" e "No More Time", visibili al pubblico fino al 30 giugno.
Il vernissage di apertura si terrà con un cocktail su invito giovedì 1 giugno.
Per ulteriori informazioni https://paolacaovilla.it/ +39 041 24 13 111
24 Giugno 2023 - 25 Giugno 2023
X Trofeo Principato di Monaco - Le Vele d’epoca in Laguna
Da anni appuntamento fisso in laguna per l’ultimo weekend di giugno, questa regata unica ed elegante si rivolge al mondo esclusivo delle imbarcazioni classiche. E’ organizzata in collaborazione con il…
X Trofeo Principato di Monaco - Le Vele d’epoca in Laguna
Da anni appuntamento fisso in laguna per l’ultimo weekend di giugno, questa regata unica ed elegante si rivolge al mondo esclusivo delle imbarcazioni classiche. E’ organizzata in collaborazione con il Consolato On. del Principato di Monaco a Venezia e la Direzione del Turismo e dei Congressi del Principato di Monaco in Italia.
Per maggiori informazioni, Vi consigliamo di consultare il sito dello Yacht Club Venezia.
11 Giugno 2023 - 11 Giugno 2023
Musei in Festa
Domenica 11 giugno tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto troveranno aperte le porte dei Musei Civici di Venezia, dei musei collegati…
Domenica 11 giugno tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto troveranno aperte le porte dei Musei Civici di Venezia, dei musei collegati e delle esposizioni temporanee comprese nel biglietto d’ingresso alle collezioni permanenti.
Per maggiori informazioni, vi preghiamo di visitare il sito ufficiale.
Evento all’insegna del lusso e della fantasia per promuovere la creatività dei designer che con il loro talento mettono in campo il lavoro artigianale presentando pezzi che mettono in risalto la storia, i costumi e la cultura dell’America Latina, dei Caraibi, degli Stati Uniti e dell’Europa.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.
Renato Andreoletti presenta "Grand Hotel" - La vita dietro le quinte di un albergo. Hotel Ca’ Nigra Lagoon Resort – Riva de Biasio, Venezia “240 interviste a titolari, direttori d’albergo…
Renato Andreoletti presenta "Grand Hotel" - La vita dietro le quinte di un albergo.
Hotel Ca’ Nigra Lagoon Resort – Riva de Biasio, Venezia
“240 interviste a titolari, direttori d’albergo e profili professionali del mondo alberghiero italiano che ho incontrato nei miei quarant’anni di attività. Tra il 1989 e il 2021 ho diretto Hotel Domani per oltre 29 anni.”
Moderatore Vittorio Pierobon, già vicedirettore del Gazzettino.
La mostra Vetro boemo: i grandi maestri, curata da Caterina Tognon e Sylva Petrová, intende raccontare l’emancipazione, dopo la seconda guerra mondiale, del vetro in Boemia (l’attuale Repubblica Ceca) dalla tradizionale categorizzazione di arte applicata e decorativa a un utilizzo per la realizzazione di importanti sculture astratte.
Per maggiorni informazioni, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.
Un “Bocolo” umano che fiorirà nel cuore di Venezia, un concerto diffuso nelle Scuole Grandi di Venezia e il "Premio Festa di San Marco" a Palazzo Ducale.
Un “Bocolo” umano che fiorirà nel cuore di Venezia, un concerto diffuso nelle Scuole Grandi di Venezia e il "Premio Festa di San Marco" a Palazzo Ducale.
LA VOCE GRANDE DI VENEZIA dalle ore 9.00, 200 voci della Big Vocal Orchestra e dei Vocal Skyline, in un “concerto diffuso” nelle Scuole Grandi di Venezia.
Info: bigvocalorchestra.it
UNA ROSA PER VENEZIA Alle ore 12.00, Piazza San Marco, un “Bocolo” umano con 1000 veneziani. “Una rosa per Venezia – A rose for Venice” la performance nata da un’idea di Elena Tagliapietra con Alberto Toso Fei.
Info: veneziarivelata.it
PREMIO FESTA DI SAN MARCO dalle ore 16.00, Palazzo Ducale, con ingresso su invito, la quinta edizione del “Premio San Marco”, per rendere omaggio alle “eccellenze veneziane e metropolitane”.
Info: comune.venezia.it
13 Aprile 2023 - 13 Aprile 2023
Musei in Festa
Giovedì 13 aprile tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto troveranno aperte le porte dei Musei Civici di Venezia, dei musei collegati…
Giovedì 13 aprile tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto troveranno aperte le porte dei Musei Civici di Venezia, dei musei collegati e delle esposizioni temporanee comprese nel biglietto d’ingresso alle collezioni permanenti.
Per maggiori informazioni, vi preghiamo di visitare il sito ufficiale.
09 Aprile 2023 - 09 Aprile 2023
Pasqua
Il miglior periodo per visitare Venezia è la primavera, e le feste Pasquali sono un'ottima scusa per apprezzarne le meraviglie e assaggiare la cucina tipica del nostro ristorante L'Alcova.
Il miglior periodo per visitare Venezia è la primavera, e le feste Pasquali sono un'ottima scusa per apprezzarne le meraviglie e assaggiare la cucina tipica del nostro ristorante L'Alcova.
Prenota le tue vacanze Pasquali a Ca’ Sagredo e il tuo pranzo o cena speciale di Pasqua.
𝐕𝐞𝐧𝐢𝐜𝐞 𝐅𝐚𝐬𝐡𝐢𝐨𝐧 𝐖𝐞𝐞𝐤 𝐑𝐞𝐬𝐞𝐚𝐫𝐜𝐡 𝐄𝐝𝐢𝐭𝐢𝐨𝐧 A Palazzo Sagredo gli eventi saranno: 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟑𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 Ornamenti Atelier, un atelier dove gli artigiani della moda condividono con il pubblico la loro maestria…
Ornamenti Atelier, un atelier dove gli artigiani della moda condividono con il pubblico la loro maestria ed esperienza di vita e lavoro.
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞
Nel pomeriggio, con il convegno The True Colours of Fashion i relatori condivideranno con studenti, accademici, creativi e imprenditori della moda i messaggi chiave della conferenza della mattina e la campagna Good Clothes Fair Pay di Fashion Revolution.
Venice Fashion Week compie dieci anni e l’edizione è dedicata alla ricerca, all’artigianato e alla sostenibilità come valori per il futuro. L’evento organizzato da Venezia da Vivere e valorizza e promuove i talenti emergenti e l’artigianato veneziano.
Dal 2 aprile al 26 novembre, Punta della Dogana presenta la mostra tematica "Icônes" che ruota attorno alle opere della Pinault Collection, invitando alla riflessione sul tema dell'icona e dello…
Dal 2 aprile al 26 novembre, Punta della Dogana presenta la mostra tematica "Icônes" che ruota attorno alle opere della Pinault Collection, invitando alla riflessione sul tema dell'icona e dello statuto dell'immagine.
Il primo giorno di apertura l’ingresso è gratuito per i residenti nella città metropolitana di Venezia e per gli studenti iscritti agli atenei veneziani, previa esibizione di valido documento.
Per maggiori informazioni e acquisto biglietti, vi preghiamo di visitare il sito ufficiale.
01 Aprile 2023 - 01 Aprile 2023
Edmondo Bacci. L'energia della luce
Dal 1° aprile al 18 settembre 2023 la Collezione Peggy Guggenheim presenta Edmondo Bacci. L'energia della luce, a cura di Chiara Bertola, Responsabile del programma di arte contemporanea alla Fondazione…
Dal 1° aprile al 18 settembre 2023 la Collezione Peggy Guggenheim presenta Edmondo Bacci. L'energia della luce, a cura di Chiara Bertola, Responsabile del programma di arte contemporanea alla Fondazione Querini Stampalia, Venezia.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.
30 Marzo 2023 - 30 Marzo 2023
OMAGGIO A MARIA CALLAS
A Callas Experience Sala della Musica - giovedì 30 marzo 2023, ore 20:30 Soprano: Simonetta Baldin Soprano: Stefania Miotto Tenore: Enrico Pertile Ensemble: Venice Opera Concert
Sala della Musica - giovedì 30 marzo 2023, ore 20:30
Soprano: Simonetta Baldin
Soprano: Stefania Miotto
Tenore: Enrico Pertile
Ensemble: Venice Opera Concert
Nelle celebrazioni del centenario di Maria Callas, Venice Opera rende omaggio a questa grandissima artista nei luoghi più significativi che hanno segnato la sua presenza a Venezia.
Programma (durata 1h40’)
Giuseppe Verdi: Traviata highlights
Georges Bizet: Preludio e Habanera, da “Carmen”
Giacomo Puccini: Vissi d’arte, da “Tosca”
Giacomo Puccini: O Mio babbino caro, da “Gianni Schicchi”
Giacomo Puccini: Quando me’n vo, da “La Bohème”
Francesco Cilea: Io son l’umile ancella, da “Adriana Lecouvrer”
Vincenzo Bellini: Casta Diva, da “Norma”
29 marzo - 6 agosto 2023 | Apertura Le Stanze della Fotografia
Il 29 marzo inaugureranno sull’Isola di San Giorgio Maggiore Le Stanze della Fotografia, un progetto culturale pluriennale realizzato in partnership tra la Fondazione Giorgio Cini e Marsilio Arte, seguito del percorso iniziato nel 2012 alla Casa dei Tre Oci di Venezia, nella convinzione che la fotografia, tra i linguaggi artistici più interessanti della contemporaneità, possa continuare ad avere una sua “casa” a Venezia.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.
Il 25 marzo 2023 riapre la Quadreria del Palazzo Ducale a Venezia, dopo un attento e sofisticato intervento di valorizzazione e riallestimento, condotto dalla Fondazione Musei Civici di Venezia con la collaborazione…
Il 25 marzo 2023 riapre la Quadreria del Palazzo Ducale a Venezia, dopo un attento e sofisticato intervento di valorizzazione e riallestimento, condotto dalla Fondazione Musei Civici di Venezia con la collaborazione e il supporto di Venice International Foundation.
Per maggiori informazioni e per l’acquisto biglietti, vi inviatiamo a visitare il sito ufficiale.
24 Marzo 2023 - 24 Marzo 2023
MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano
MATTHIAS SCHALLER Tessuto urbano | Dal 24 marzo al 26 novembre 2023 | Museo di Palazzo Mocenigo – White Room In collaborazione con Sonnabend Gallery, New York City.
MATTHIAS SCHALLER Tessuto urbano |
Dal 24 marzo al 26 novembre 2023 |
Museo di Palazzo Mocenigo – White Room In collaborazione con Sonnabend Gallery, New York City.
Dalle ore 10:30 L'evento celebra la Giornata Europea del Gelato Artigianale, e durante la giornata verranno anche premiate le Gelaterie Storiche Venete.
Dalle ore 10:30
L'evento celebra la Giornata Europea del Gelato Artigianale, e durante la giornata verranno anche premiate le Gelaterie Storiche Venete.
Quali sono le nuove tendenze del gelato? Come sarà il gelato del futuro?
Insieme allo chef Stefano Polato, al vegan ice-chef Maurizio Valguarnera e Alessandro Piccinini, responsabile MIG Longarone, proveremo a dare risposta a queste domande.
L’evento sarà moderato dalla giornalista Gaia Padovan.
A conclusione, la degustazione del Gusto del Gelato 2023: Apfelstrudel
Selezione provinciale veneta di Miss Mondo Italia 2023
Domenica 19 marzo - ore 17:00 La Bellezza incontra la Solidarietà nella splendida cornice di Ca’ Sagredo Hotel con la selezione provinciale di Miss Mondo Veneto, edizione 2023.
Aperitivo: dalle ore 19:00
Proiezione: dalle ore 19:30
A seguire dibattito con il regista Thomas Torelli.
Il docufilm “Si può fare” nasce dalla storia e dall’esperienza di Matteo Gamerro, un ragazzo piemontese con una forza d’animo incredibile che ha saputo trasformare la sua malattia debilitante in energia positiva per urlare al mondo che niente può limitare un sogno e che tutto “Si può fare”.
Dal 18 marzo al 18 giugno 2023 Palazzo Ducale – Appartamento del Doge Mostra organizzata da Fondazione Musei Civici di Venezia In collaborazione con National Gallery of Art di Washington…
Dal 18 marzo al 18 giugno 2023
Palazzo Ducale – Appartamento del Doge Mostra organizzata da Fondazione Musei Civici di Venezia In collaborazione con National Gallery of Art di Washington A cura di Peter Humfrey con Andrea Bellieni e Gretchen Hirschauer.
Per maggiori informazioni e per acquisto biglietti, vi preghiamo di visitare il sito ufficiale.
14 Marzo 2023 - 14 Marzo 2023
Destinazione Sardegna
Confindustria Centro Nord Sardegna sezione Turismo organizza un incontro speciale per incentivare il flusso turistico del mercato americano e non solo a favore delle aziende associate alla Sezione Turismo di…
Confindustria Centro Nord Sardegna sezione Turismo organizza un incontro speciale per incentivare il flusso turistico del mercato americano e non solo a favore delle aziende associate alla Sezione Turismo di Confindustria Centro Nord Sardegna.
Dalle ore 17:30 alle 21:00 |
Evento privato su invito.
Per informazioni: events@casagredohotel.com
12 Marzo 2023 - 12 Marzo 2023
Spettacolo-Concerto RON
Sala della Musica - 17:30 aperitivo | 18:15 spettacolo - La compagnia teatrale e musicale OBERDAN presenta questo spettacolo-concerto che propone, sulle note del duo composto da Miranda Cortes e…
Sala della Musica - 17:30 aperitivo | 18:15 spettacolo -
La compagnia teatrale e musicale OBERDAN presenta questo spettacolo-concerto che propone, sulle note del duo composto da
Miranda Cortes e Giovanni Di Vito, una trascendentale immersione nella
storia del Sudamerica del Novecento.
Mostra | 12.03.23 — 07.01.24 | Palazzo Grassi | “CHRONORAMA. Tesori fotografici del 20° secolo” è la prima mondiale dedicata ai capolavori fotografici recentemente acquisiti dalla Pinault Collection e provenienti…
“CHRONORAMA. Tesori fotografici del 20° secolo” è la prima mondiale dedicata ai capolavori fotografici recentemente acquisiti dalla Pinault Collection e provenienti dagli archivi di Condé Nast.
Per maggiori informazioni e biglietti, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.
27 Febbraio 2023 - 27 Febbraio 2023
Seminario Euritmia
Euritmia - Movimenti per l'equilibrio della forza vitale - Una disciplina per il benessere psicofisico | Sala della Musica, ore 19:00 Con Heike Cantori-Wallbaum
Euritmia -
Movimenti per l'equilibrio della forza vitale -
Una disciplina per il benessere psicofisico |
Sala della Musica, ore 19:00
Con Heike Cantori-Wallbaum
Informazioni e prenotazioni cantoriwallbaumheike@gmail.com T. +39 379 1254399 www.heikecantori-euritmia.com
01 Febbraio 2023 - 21 Febbraio 2023
Carnevale a Ca' Sagredo
Il Carnevale di Venezia è un qualcosa da vivere assolutamente almeno una volta nella vita. Perché non provare l'esperienza di una Cena, un Concerto o ammirare costumi storici tra le…
Il Carnevale di Venezia è un qualcosa da vivere assolutamente almeno una volta nella vita. Perché non provare l'esperienza di una Cena, un Concerto o ammirare costumi storici tra le meravigliose sale di Ca' Sagredo?
Take your Time for the ORIGINAL SIGNS. Il Carnevale di Venezia dal 4 al 21 febbraio 2023 Venezia si fa teatro a cielo aperto per un’edizione all’insegna della libera espressione…
Take your Time for the ORIGINAL SIGNS. Il Carnevale di Venezia dal 4 al 21 febbraio 2023
Venezia si fa teatro a cielo aperto per un’edizione all’insegna della libera espressione e della creatività. Dal 4 al 21 febbraio 2023, torna il Carnevale di Venezia diffuso in campi, piazze, calli e strade della città con l’Arsenale ancora protagonista di un grande scenografico spettacolo sull’acqua e il ritorno delle parate dei carri mascherati in terraferma e nelle isole.
I simboli di terra, acqua, fuoco e aria passano dall’origine all’originalità per diventare un segno unico e imperfetto, espressione dell’io unico e irripetibile.
Corteo di gondole dal Bacino San Marco a Ca’ Sagredo dove si terrà, nello splendido Salone del Portego, con affaccio sul Canal Grande, il “Concerto Internazionale per la Pace” al quale parteciperanno cantanti lirici da diverse Nazioni.
Al termine, cocktail nella dorata e preziosa Sala della Musica.
Galà in costume
Informazioni e prenotazioni
Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia www.venicecarnival.org – giovannabarbiero@libero.it – +39 041 590 12 82
Campo Santa Sofia - 15:00 - 16:30 - Suzhou, la “Venezia d’Oriente” descritta da Marco Polo, è una città cinese famosa in tutto il mondo per la qualità della sua…
Campo Santa Sofia - 15:00 - 16:30 -
Suzhou, la “Venezia d’Oriente” descritta da Marco Polo, è una città cinese famosa in tutto il mondo per la qualità della sua seta e la particolare tecnologia di tessitura. Suzhou e Venezia, che si trovano alle due estremità dell’antica Via della Seta, dal 1980 sono legate da un gemellaggio ufficiale.
In occasione del Carnevale di Venezia 2023, una suggestiva sfilata presenterà quindici abiti tradizionali cinesi, realizzati con la seta di Suzhou – Hanfu, svelando al mondo l’estetica dell’abbigliamento cinese e la tecnologia di tessitura con cui sono stati realizzati.
L’iniziativa, inserita in una più ampia attività di scambio nell’ambito delle città gemellate, è promossa dal Comune di Venezia e dal Comune di Suzhou e organizzata dall’Istituto Confucio presso l’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con Vela, Ca’ Sagredo Hotel e Wavents.
Nel pomeriggio, in Campo Santa Sofia, di fronte a Ca’ Sagredo Hotel: esibizione con strumenti musicali tradizionali cinesi, prova di vestiti tradizionali cinesi, dimostrazione di calligrafia cinese, quiz sulla cultura italiana e cinese.
01 Febbraio 2023 - 01 Febbraio 2023
The Power of Breath
Federica Ferro presenta “Imbolc” Breathwork in Venice. Attraverso il suo lavoro, Federica condivide il semplice e profondo potere del respiro consapevole, combinato con life coaching, esercizi, visualizzazioni creative e uso…
Federica Ferro presenta “Imbolc” Breathwork in Venice.
Attraverso il suo lavoro, Federica condivide il semplice e profondo potere del respiro consapevole, combinato con life coaching, esercizi, visualizzazioni creative e uso di affermazioni, facilitando esperienze sensoriali che attivano la connessione tra corpo, mente e spirito.
L’esperienza verrà seguita da un pranzo vegetariano.
Lucia Schierano presenta: "Elena Lucrezia Cornaro Piscopia" - Prima donna laureata nel mondo Testo di Maurizia Rossella Perandin, Lucia Schierano e Rudj Maria Todaro
Lucia Schierano presenta:
"Elena Lucrezia Cornaro Piscopia" - Prima donna laureata nel mondo
Testo di Maurizia Rossella Perandin, Lucia Schierano e Rudj Maria Todaro
Vi invitiamo ad ammirare il Presepe che l'architetto Claudia Pandolfo ha realizzato per Ca' Sagredo, dal 6 dicembre all'8 gennaio 2023.
Maggiori informazioni a seguire
10 Dicembre 2022 - 24 Dicembre 2022
Mercatino di Natale
Christmas Art & Craft Inaugurazione 10 dicembre - evento su invito. Torna la manifestazione dedicata al Natale che pone l'accento sulle eccellenze del territorio. Per due settimane, la suggestiva hall…
Christmas Art & Craft
Inaugurazione 10 dicembre - evento su invito.
Torna la manifestazione dedicata al Natale che pone l'accento sulle eccellenze del territorio.
Per due settimane, la suggestiva hall dell'hotel si trasformerà in un vero e proprio emporio di luci e bellezza, dove i visitatori potranno
ammirare - e acquistare - oggetti artistici, di design e artigianato d'autore rigorosamente made in Veneto.
A cura di Ornella Naccari P. R. Marketing, Communication - ART ON GALLERY
Per maggiori informazioni: ornella.naccari@gmail.com
25 Agosto 2022 - 15 Dicembre 2022
Ville da Leggere
"L'Associazione Editori Veneti" in collaborazione con l’Associazione culturale “Ville Venete dell’Adige” promuove una rassegna che si terrà in alcune ville venete dal 25 agosto al 15 dicembre, nell’ambito dell’edizione 2022 di “Veneto…
"L'Associazione Editori Veneti" in collaborazione con l’Associazione culturale “Ville Venete dell’Adige” promuove una rassegna che si terrà in alcune ville venete dal 25 agosto al 15 dicembre, nell’ambito dell’edizione 2022 di “Veneto Books”.
Ca' Sagredo avrà il piacere di essere sede dell'incontro di chiusura giovedì 15 dicembre, alle ore 16:30.
Venezia nelle grandi pagine della letteratura di Riccardo Calimani e Giorgio Orsoni | Cierre Edizioni
SACRED DREAM CIRCLE Breathwork by Federica Ferro Per la prima volta a Venezia, nella maestosa Sala della Musica di Ca’ Sagredo, Federica introdurrà al suo pubblico i benefici e la…
SACRED DREAM CIRCLE
Breathwork by Federica Ferro
Per la prima volta a Venezia, nella maestosa Sala della Musica di Ca’ Sagredo, Federica introdurrà al suo pubblico i benefici e la tecnica del respiro circolare connesso come strumento per coltivare il proprio benessere e la propria crescita personale durante una cerimonia sensoriale curata nei dettagli.
L’esperienza verrà seguita da un pranzo vegetariano.
A coloro che desiderano estendere il proprio soggiorno a Venezia verrà offerta una tariffa speciale con colazione inclusa presso l’hotel.
Per informazioni e prenotazioni siete pregati di contattare info@casagredohotel.com, tel. 041.2413111
08 Novembre 2022 - 28 Novembre 2022
PHOENIX di Lorenzo Quinn
“Phoenix” opera in marmo di Carrara del grande artista internazionale Lorenzo Quinn, sarà esposta dall’8 al 28 novembre nel foyer del Teatro La Fenice di Venezia, in occasione del nuovo…
“Phoenix” opera in marmo di Carrara del grande artista internazionale Lorenzo Quinn, sarà esposta dall’8 al 28 novembre nel foyer del Teatro La Fenice di Venezia, in occasione del nuovo allestimento del Falstaff di Verdi - con la direzione del Maestro Myung-Whun Chung e la regia di Adrian Noble – che apre la Stagione Lirica 2022-2023 dello storico teatro lagunare.
Per maggiori informazioni, pregasi contattare T. 041 786 590 – info@teatrolafenice.org
23 Aprile 2022 - 27 Novembre 2022
59. Biennale Arte
La 59. Esposizione Internazionale d’Arte si svolgerà dal 23 aprile al 27 novembre 2022 (pre-apertura 20, 21 e 22 aprile), curata da Cecilia Alemani.
CAROLA CASTAGNA
VOLTI DI TERRA E VETRO -
Curatrice: Roberta Gubitosi -
Salone del Portego -
Ingresso libero tutti i giorni, dal 5 al 24 novembre -
La recente produzione di Carola Castagna nasce dalla creativa collaborazione con Simona Iacovazzi (PerlamadreDesign) e i suoi gioielli di vetro di Murano.
La particolare interpretazione dei volti femminili, creati da diverse terre e argille, si fonde con il colore dei vetri veneziani.
Il raffinato connubio grès-vetro si attua nelle sottili relazioni tra i diversi impasti che sottoposti alla misteriosa azione del fuoco reagiscono esprimendo tutta la bellezza insita nella loro natura.
24 Novembre 2022 - 24 Novembre 2022
INCONTRO CON MATTEO GRACIS
Sala della Musica Aperitivo e conferenza dalle ore 18:00 Incontro con Matteo Gracis, giornalista indipendente e pensatore libero. Un elogio al pensiero critico e positivo, al beneficio del dubbio e…
Sala della Musica
Aperitivo e conferenza dalle ore 18:00
Incontro con Matteo Gracis, giornalista indipendente e pensatore libero.
Un elogio al pensiero critico e positivo, al beneficio del dubbio e all'importanza dell'informazione libera.
Evento su prenotazione. Biglietti in vendita su Eventbrite
Per informazioni
info@beyouasd@gmail.com
T. +39 347 1298320
23 Novembre 2022 - 23 Novembre 2022
PASODOBLE21
Pasodoble21 | Tango y Flamenco Sala della Musica 19:15 aperitivo | 20:00 concerto Michele Pucci, chitarra flamenca Alberto Chicayban, chitarra calsssica, chitarra a 10 corde e voce Il duo PASODOBLE…
Pasodoble21 | Tango y Flamenco
Sala della Musica
19:15 aperitivo | 20:00 concerto
Michele Pucci, chitarra flamenca
Alberto Chicayban, chitarra calsssica, chitarra a 10 corde e voce
Il duo PASODOBLE 21 presenta “El Corazón Al Sur”, un repertorio composto da alcuni grandi classici del Tango e della Musica latino americana in generale, con arrangiamenti ed interpretazioni originali in cui la commistione col Flamenco propone una chiave di lettura originale ed inedita.
Sala della Musica Aperitivo ore 17:30 Spettacolo ore 18:15 Attraverso una ricerca fisica e corporea basata su tecniche di Commedia dell’arte e di teatro Orientale, l'attrice Eleonora Fuser ha elaborato,…
Sala della Musica
Aperitivo ore 17:30
Spettacolo ore 18:15
Attraverso una ricerca fisica e corporea basata su tecniche di Commedia dell’arte e di teatro Orientale, l'attrice Eleonora Fuser ha elaborato, utilizzando maschere di tradizione e d’invenzione realizzate da Giorgio De Marchi e accompagnata dalla fisarmonica di Miranda Cortes, alcuni dei racconti contenuti nel “Lo cunto de li cunti” di Giambattista Basile (1575-1632) realizzando uno spettacolo teatrale.
"Baby 3.0" è la nuova Opera d'Arte monumentale dell'Artista Lorenzo Quinn a Venezia. L'Opera è visitabile al giardino di Ca' Corner de la Ca' Granda. Come raggiungere Ca' Corner: -…
"Baby 3.0" è la nuova Opera d'Arte monumentale dell'Artista Lorenzo Quinn a Venezia.
L'Opera è visitabile al giardino di Ca' Corner de la Ca' Granda.
Come raggiungere Ca' Corner:
- da Campo San Maurizio attraverso Calle del Dose da Ponte
- vaporetto ACTV linea 1, fermata Santa Maria del Giglio
Entrata libera - Orari di visita: tutti i giovedì, venerdì e sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 20
Indirizzo: S. Marco, 3978, 30124 Venezia
Per maggiori informazioni, Vi preghiamo di visitare il Sito Ufficiale
03 Settembre 2022 - 28 Ottobre 2022
Michael Eastman - Bad Lands
MICHAEL EASTMAN - BAD LANDS In collaborazione con Holden Luntz Gallery Dal 3 settembre al 28 ottobre La Toletta Spazio Eventi Michael Eastman si è affermato come uno dei principali…
MICHAEL EASTMAN - BAD LANDS
In collaborazione con Holden Luntz Gallery
Dal 3 settembre al 28 ottobre
La Toletta Spazio Eventi
Michael Eastman si è affermato come uno dei principali fotografi artisti contemporanei al mondo. Fotografo autodidatta, ha trascorso cinque decenni a documentare interni e facciate in città diverse come L'Avana, Parigi, Roma e New Orleans, producendo fotografie su larga scala unificate dalla loro precisione visiva, monumentalità e uso pittorico del colore.
ORARIO DELLE ESPOSIZIONI
lunedì: chiuso
da martedì a sabato: 16.00 - 19.30
domenica: 11 - 14 e 14.30 18.30
Per maggiori informazioni, vi inviatiamo a visitare il sito ufficiale
14 Ottobre 2022 - 14 Ottobre 2022
Seconda Regata Trieste - Venezia
Dopo il successo dello scorso anno, Lo Yacht Club Adriaco organizza la seconda edizione della regata Trieste Venezia "Two Cities, One Sea", con la partnership del Salone Nautico di Venezia.
Dopo il successo dello scorso anno, Lo Yacht Club Adriaco organizza la seconda edizione della regata Trieste Venezia "Two Cities, One Sea", con la partnership del Salone Nautico di Venezia.
Per maggiori dettagli, Vi consigliamo di visitare il sito dello Yacht Club Adriaco.
14 Settembre 2022 - 25 Settembre 2022
Biennale Musica
Il 66. Festival Internazionale di Musica Contemporanea Out of Stage si svolgerà dal 14 al 25 settembre 2022, diretto da Lucia Ronchetti.
Fotografia subacquea di Hussain Aga Khan Videografia di Simone Piccoli The Living Sea presenta lo sguardo di due amici: Hussain Aga Khan e Simone Piccoli nella straordinaria diversità del mondo…
Fotografia subacquea di Hussain Aga Khan Videografia di Simone Piccoli
The Living Sea presenta lo sguardo di due amici: Hussain Aga Khan e Simone Piccoli nella straordinaria diversità del mondo sottomarino di tre paesi: Tonga, Messico ed Egitto.
"Il Sentiero della Gioia", il nuovo film documentario mostrato in anteprima stasera dalle ore 20 in Sala della Musica. Aperitivo e proiezione con a seguire dibattito con il regista Thomas…
"Il Sentiero della Gioia", il nuovo film documentario mostrato in anteprima stasera dalle ore 20 in Sala della Musica.
Aperitivo e proiezione con a seguire dibattito con il regista Thomas Torelli.
DALLA COLLEZIONE CAVALLINI SGARBI Ca' Sagredo Hotel ospiterà la mostra fino al 18 agosto nella Sala Amigoni, aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 20.00. La Mostra…
Ca' Sagredo Hotel ospiterà la mostra fino al 18 agosto nella Sala Amigoni, aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 20.00.
La Mostra è stata inaugurata il 29 luglio all'interno dell'edizione "veneziana" della manifestazione culturale La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi.
I giovani talenti del Conservatorio vi invitano nel prestigioso Palazzo Pisani per 5 imperdibili concerti. Sabato 6 agosto Novecento II U141 Quartet > flauti Leonardo Francescon > pianoforte Fanta Trio >…
I giovani talenti del Conservatorio vi invitano nel prestigioso Palazzo Pisani per 5 imperdibili concerti.
Sabato 6 agosto Novecento II
U141 Quartet > flauti
Leonardo Francescon > pianoforte
Fanta Trio > sassofoni e pianoforte
_
Sala Concerti del Conservatorio Statale di Musica Benedetto Marcello
San Marco 2810, 30124 Venezia — IT
Inaugurazione MOSTRA IGNAZIO STELLA (STERN). DALLA COLLEZIONE CAVALLINI SGARBI a cura di Vittorio Sgarbi e Pietro Di Natale Renato Caruso: da Pitagora a Turing. Un viaggio tra filosofia, scienza e…
Inaugurazione MOSTRA IGNAZIO STELLA (STERN).
DALLA COLLEZIONE CAVALLINI SGARBI a cura di Vittorio Sgarbi e Pietro Di Natale
Renato Caruso: da Pitagora a Turing.
Un viaggio tra filosofia, scienza e musica
Concerto
Renato Caruso
Intervengono
Vittorio Sgarbi Pietro Di Natale
Presentazione del libro "Sulla Fotografia e oltre"
Nella nostra Sala del Tiepolo, giovedì 28 luglio dalle ore 18 si terrà la presentazione del libro "Sulla Fotografia e oltre" di Enrico Gusella, con interventi di Tiziana Migliore, Roberto…
Presentazione del libro "Sulla Fotografia e oltre"
Nella nostra Sala del Tiepolo, giovedì 28 luglio dalle ore 18 si terrà la presentazione del libro "Sulla Fotografia e oltre" di Enrico Gusella, con interventi di Tiziana Migliore, Roberto Guidetti, Riccardo Petito e l'autore stesso, critico e storico delle Arti.
Da un'idea di Maria Giuliana Bonomi, con l'attrice Stefania Felicioli. Lo spettacolo propone, all’interno di un flusso narrativo fatto di citazioni e riferimenti letterari, momenti di puro linguaggio teatrale in…
Da un'idea di Maria Giuliana Bonomi, con l'attrice Stefania Felicioli.
Lo spettacolo propone, all’interno di un flusso narrativo fatto di citazioni e riferimenti letterari, momenti di puro linguaggio teatrale in cui parola e gesto aspirano ancora una volta a creare quell’incanto capace di comunicare emozioni, sentimenti e momenti di comicità.
La prenotazione è obbligatoria, compilando questo modulo
13 Luglio 2022 - 13 Luglio 2022
Festeggiamenti per centenario E. B. Clucher
Per celebrare i 100 anni dalla nascita del regista internazionale E. B. Clucher, al secolo Enzo Barboni, dopo le celebrazioni di Roma attraverso un Premio capitolino alla Memoria e l’annuncio…
Per celebrare i 100 anni dalla nascita del regista internazionale E. B. Clucher, al secolo Enzo Barboni, dopo le celebrazioni di Roma attraverso un Premio capitolino alla Memoria e l’annuncio dell’iter già avviato per l’intitolazione di una Vie nell’Urbe, tocca adesso a Venezia celebrare il grande regista, nella dorata cornice della Sala della Musica a Ca' Sagredo.
L’organizzazione è dell’Associazione culturale Occhio dell’Arte APS, con il patrocinio del Grupo Consular de América Latina, in collaborazione con l’Associazione Veneziana Albergatori; l’evento, come per Roma, ha titolo “Il Centenario di E. B. Clucher – Da ‘Miracolo a Milano’ a ‘Lo chiamavano Trinità’ e oltre: lo straordinario percorso di un uomo di cinema”.
Si prega di confermare la propria partecipazione scrivendo a marketing@casagredohotel.com
20 Giugno 2022 - 20 Giugno 2022
Nuada Longa
Il mondo del nuoto in acque libere sta prendendo sempre più piede nel panorama sportivo italiano e mondiale, al punto che negli ultimi anni le manifestazioni di questo tipo si sono…
Il mondo del nuoto in acque libere sta prendendo sempre più piede nel panorama sportivo italiano e mondiale, al punto che negli ultimi anni le manifestazioni di questo tipo si sono trasformate in eventi di notevole rilevanza. Anche il Lido di Venezia vuole essere protagonista della ripartenza della città dopo i difficili mesi dell'emergenza Covid. E lo farà nel segno dello sport. Il 20 giugno è infatti in programma la prima edizione della Venice Open Water - Nuada Longa, gara di nuoto in acque aperte che vedrà ai nastri di partenza oltre 200 atleti. L'evento è promosso dalla Pro Loco Lido e Pellestrina e organizzato da Venezia Triathlon.
Venezia – Lido di Venezia Lungomare Guglielmo Marconi, stabilimento balneare CAPLI.
15 Giugno 2022 - 15 Giugno 2022
Concerto "Il Coraggio" di Miranda Cortes
18:30 aperitivo | 19:30 concerto “Il Coraggio” di Miranda Cortes Musicista francese trapiantata a Venezia, Miranda Cortes è una tra le più sensibili ed originali interpreti femminili nell’ambito fisarmonicistico. A…
18:30 aperitivo | 19:30 concerto
“Il Coraggio”
di Miranda Cortes
Musicista francese trapiantata a Venezia, Miranda Cortes è una tra le più sensibili ed originali interpreti femminili nell’ambito fisarmonicistico.
A Ca’ Sagredo Hotel, accompagnata da Alvise Seggi al violoncello
e Giovanni Di Vito ai sassofoni tenore e baritono, presenterà il suo ultimo lavoro.
Evento speciale nella cornice della splendida Sala della Musica, domenica 29 maggio alle ore 12:00 Presentazione della rivista “Sotto il Vulcano” a cura di Marino Sinibaldi, Andrea Bajani e Katja Petrowskaja. Evento in collaborazione…
Evento speciale nella cornice della splendida Sala della Musica, domenica 29 maggio alle ore 12:00
Presentazione della rivista “Sotto il Vulcano” a cura di Marino Sinibaldi, Andrea Bajani e Katja Petrowskaja.
Evento in collaborazione con Giangiacomo Feltrinelli Editore.
Incontro in lingua inglese e italiana, traduzione simultanea in italiano.
Anteprima del video e canzone "Venezia e El Panta"
Sala della Musica, dalle ore 17.30. L’Associazione Culturale Creature di Gomma - Venice Vintage Toys, in collaborazione con l’agenzia di eventi - 2R Sport& Events, presenta la canzone e il…
Anteprima del video e canzone "Venezia e El Panta"
Sala della Musica, dalle ore 17.30.
L’Associazione Culturale Creature di Gomma - Venice Vintage Toys, in collaborazione con l’agenzia di eventi - 2R Sport& Events, presenta la canzone e il video "VENEZIA e EL PANTA”.
Si parlerà della realizzazione de “El Panta”, Mascotte grafica di Creature di Gomma, a partire dal disegno grafico da parte del Maestro Disney Giorgio Cavazzano con la collaborazione di molti altri disegnatori, della sua animazione e di tutti gli eventi sportivi ed istituzionali in cui è già stato e potrà essere coinvolto come protagonista.
Presentazione del libro "Una luce lampeggiante all'orizzonte"
Alle ore 17.30 presso la Sala della Musica, Carlo Pizzati conversa con Alessandro Cinquegrani, a partire dal suo ultimo libro "Una luce lampeggiante all'orizzonte".
Presentazione del libro "Una luce lampeggiante all'orizzonte"
Alle ore 17.30 presso la Sala della Musica, Carlo Pizzati conversa con Alessandro Cinquegrani, a partire dal suo ultimo libro "Una luce lampeggiante all'orizzonte".
L'opening della Biennale dell'Arte è iniziata ed un piacere per noi ospitare un'opera della fotografa/regista Eva Lanska. L'opera è visitabile fino al 27 Aprile 2022.
L'opening della Biennale dell'Arte è iniziata ed un piacere per noi ospitare un'opera della fotografa/regista Eva Lanska.
L'opera è visitabile fino al 27 Aprile 2022.
25 Aprile 2022 - 25 Aprile 2022
Festa di San Marco
Il 25 Aprile a Venezia è un giorno importante. Si celebra, come in tutta Italia, l'anniversario della Liberazione, ma anche il Patrono della città: San Marco Evangelista. Come vuole la…
Il 25 Aprile a Venezia è un giorno importante. Si celebra, come in tutta Italia, l'anniversario della Liberazione, ma anche il Patrono della città: San Marco Evangelista.
Come vuole la tradizione, in questo giorno i fidanzati regalano un bocciolo ("Bocolo") di rosa a chi amano. La rosa è quindi il simbolo di questo giorno.
Presentazione del libro "La lama del leone: servizi segreti veneziani e pirati uscocchi" del Prof. Francesco Chiaro (autore) e Lele Vianello (illustratore).
30 Marzo 2022 - 30 Marzo 2022
Presentazione del libro: "La lama del leone"
Presentazione del libro
"La lama del leone: servizi segreti veneziani e pirati uscocchi"
del Prof. Francesco Chiaro (autore) e Lele Vianello (illustratore).
18 Marzo 2022 - 27 Marzo 2022
Mostra d'Arte OLTRE I CONFINI
Dal 18 al 27 marzo Ca' Sagredo ospiterà nelle sue sale la mostra d'Arte dell'artista Chiara Pinton. Per prenotazioni e informazioni, pregasi contattare info@ottomatite.com
Dal 18 al 27 marzo Ca' Sagredo ospiterà nelle sue sale la mostra d'Arte dell'artista Chiara Pinton.
Per prenotazioni e informazioni, pregasi contattare info@ottomatite.com
Preparatevi il 25 marzo per una nuova sfilata glamour tra le meravigliose sale di Ca' Sagredo. Venezia da Vivere presenta un nuovo progetto che unisce il design contemporaneo all’alto artigianato…
Preparatevi il 25 marzo per una nuova sfilata glamour tra le meravigliose sale di Ca' Sagredo.
Venezia da Vivere presenta un nuovo progetto che unisce il design contemporaneo all’alto artigianato di Venezia: Being Luisa è la collezione creata dalla designer finlandese Jasmin Santanen e dall’Atelier Martina Vidal, custode dell’arte del Merletto di Burano.
Tutti gli eventi sono gratuiti su prenotazione obbligatoria.
Cioccolata Spettacolo “I Baci di Dama”
- 22 e 24 Febbraio -
Uno chef Vi mostrerà la preparazione dei famosi Baci di Dama e dolci tipici veneziani con degustazione. Un Maestro esperto di balli barocchi insegnerà passi di danza ai partecipanti.
Dress Code: costume d’epoca
Evento su prenotazione
info@casagredohotel.com- +39 041 24 13 111
Punta della Dogana - Bruce Naumann Contrapposto Studies
Palazzo Grassi – Punta della Dogana presenta una mostra dedicata all’artista Bruce Nauman a cura di Carlos Basualdo e Caroline Bourgeois, conservatrice presso la Pinault Collection, in collaborazione con l’artista.…
Punta della Dogana - Bruce Naumann Contrapposto Studies
Palazzo Grassi – Punta della Dogana presenta una mostra dedicata all’artista Bruce Nauman a cura di Carlos Basualdo e Caroline Bourgeois, conservatrice presso la Pinault Collection, in collaborazione con l’artista.
La mostra è aperta fino al 9 gennaio 2022 nelle sale di Punta della Dogana.
La Casa dei Tre Oci di Venezia presenta l’ampia retrospettiva “Mario De Biasi. Fotografie 1947-2003”, dedicata a uno dei più grandi fotografi italiani, instancabile narratore del mondo, Mario De Biasi.…
La Casa dei Tre Oci di Venezia presenta l’ampia retrospettiva “Mario De Biasi. Fotografie 1947-2003”, dedicata a uno dei più grandi fotografi italiani, instancabile narratore del mondo, Mario De Biasi. La rassegna, che ripercorre l’intera produzione del fotoreporter, dagli esordi della sua collaborazione con la rivista Epoca fino agli ultimi lavori, aprirà al pubblico dal 12 marzo al 31 luglio 2021. È curata da Enrica Viganò in collaborazione con l’Archivio Mario De Biasi, organizzata da Civita Tre Venezie con Admira e promossa dalla Fondazione di Venezia.
Tutti gli ospiti di Ca’ Sagredo Hotel potranno visitare la mostra dedicata a Mario De Biasi, in corso fino al 9 gennaio 2022, con uno speciale biglietto ridotto di 9 euro anziché 13.
26 Dicembre 2021 - 26 Dicembre 2021
Concerto Gospel
“Christmas Soul” il nuovo progetto di Josmil Neris per vivere la magia del Natale con lo spirito autentico e coinvolgente della "black music".
26 Dicembre 2021 - 26 Dicembre 2021
Concerto Gospel
“Christmas Soul” il nuovo progetto di Josmil Neris per vivere la magia del Natale con lo spirito autentico e coinvolgente della "black music".
26 Novembre 2021 - 26 Novembre 2021
Nuovi Mondi
Una giornata di incontri e proiezione del film "Il Nuovo Mondo". Evento solo su invito.
26 Novembre 2021 - 26 Novembre 2021
Nuovi Mondi
Una giornata di incontri e proiezione del film "Il Nuovo Mondo".
Evento solo su invito.
05 Novembre 2021 - 07 Novembre 2021
Sposarsi... a Venezia 25° anno
Quest'anno Palazzo Sagredo e le sue meravigliose sale ospiteranno la 25esima edizione di "Sposarsi... a Venezia", la fiera dedicata ai futuri sposi e agli operatori del settore. La fiera si…
Quest'anno Palazzo Sagredo e le sue meravigliose sale ospiteranno la 25esima edizione di "Sposarsi... a Venezia", la fiera dedicata ai futuri sposi e agli operatori del settore.
La fiera si svolgerà il 5, 6 e 7 novembre 2021.
20 Maggio 2021 - 31 Ottobre 2021
Friendship Project
Palazzo Sagredo ospiterà la Mostra "Friendship Project" a cura di Vincenzo Sanfo. Potrete visitare la Mostra tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 fino al 31 Ottobre 2021.
Palazzo Sagredo ospiterà la Mostra "Friendship Project" a cura di Vincenzo Sanfo.
Potrete visitare la Mostra tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 fino al 31 Ottobre 2021.
20 Ottobre 2021 - 30 Ottobre 2021
VENICE FASHION WEEK #11EDITION
Venice Fashion Week - #11Edition, 20 -30 ottobre 2020. Venezia da Vivere presenta l'undicesima edizione della Venice Fashion Week.
Per maggiori informazioni, Vi invitiamo a visitare il Sito Ufficiale.
09 Settembre 2021 - 26 Settembre 2021
Atelier Aperti
Venezia da Vivere organizza questo evento dove Venezia sarà un Atelier aperto. Riflettori puntati sugli artigiani veneziani, in un progetto che promuove la moda e la produzione del Genio creativo di…
Venezia da Vivere organizza questo evento dove Venezia sarà un Atelier aperto.
Riflettori puntati sugli artigiani veneziani, in un progetto che promuove la moda e la produzione del Genio creativo di Venezia e del Veneto.
Un’edizione anche in formato digitale: tutti gli eventi, i backstage e le interviste saranno su Instagram e raccontati attraverso i social network.
Per maggiori informazioni, Vi invitiamo a consultare il sito di Venezia da Vivere.
23 Settembre 2021 - 25 Settembre 2021
Venice Fashion Week - Special Edition
Venezia da Vivere presenta questa speciale edizione della Venice Fashion Week.
Per maggiori informazioni, Vi invitiamo a visitare il Sito Ufficiale.
14 Luglio 2021 - 14 Luglio 2021
Venice Hotel Market
L'Associazione Veneziana Albergatori è lieta di invitarVi alla quarta edizione del Venice Hotel Market, un'occasione unica per incontrare albergatori, ristoratori e tutte le eccellenze dell'ospitalità.
L'Associazione Veneziana Albergatori è lieta di invitarVi alla quarta edizione del Venice Hotel Market, un'occasione unica per incontrare albergatori, ristoratori e tutte le eccellenze dell'ospitalità.
L’Evento si terrà all’Aeroporto Marco Polo – Tessera
22 Marzo 2021 - 05 Luglio 2021
La Fondazione Cini - L'Arca di Vetro
LE STANZE DEL VETRO | Fondazione Giorgio Cini La prossima esposizione sarà dedicata alla collezione di animali di vetro di Pierre Rosenberg, Presidente-Direttore onorario del Museo del Louvre di Parigi,…
LE STANZE DEL VETRO | Fondazione Giorgio Cini
La prossima esposizione sarà dedicata alla collezione di animali di vetro di Pierre Rosenberg, Presidente-Direttore onorario del Museo del Louvre di Parigi, curata da Giordana Naccari e Cristina Beltrami, che con 750 pezzi ripercorrerà la storia dell'arte del Vetro di Murano con opere che rappresentano animali.
Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale.
Il Venice Night Trail, nel centro storico della città lagunare tra le calli e callette, 16K su e giù per 51 ponti tra il mistero e il fascino di Venezia…
Il Venice Night Trail, nel centro storico della città lagunare tra le calli e callette, 16K su e giù per 51 ponti tra il mistero e il fascino di Venezia by night.
Per maggiori informazioni, Vi invitiamo a consultare il Sito Ufficiale.
19 Maggio 2021 - 31 Maggio 2021
Alice nel Paese delle Meraviglie
Vernissage del progetto "La legge del cerchio", a cura dell'Architetto Paesaggista Andrea Mati, tratto da "Alice nel Paese delle Meraviglie" di L. Carroll. Sarà possibile visitare la Mostra tutti i…
Vernissage del progetto "La legge del cerchio", a cura dell'Architetto Paesaggista Andrea Mati, tratto da "Alice nel Paese delle Meraviglie" di L. Carroll.
Sarà possibile visitare la Mostra tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 fino al 31 Maggio 2021.
27 Maggio 2021 - 27 Maggio 2021
Moda Venezia Futuro
Ca' Sagredo Hotel ospiterà la Sfilata di Moda organizzata da CNA Venezia.
Ca' Sagredo Hotel ospiterà la Sfilata di Moda organizzata da CNA Venezia.
Evento privato
24 Marzo 2021 - 30 Aprile 2021
Venice Fashion Week Digital
Anche quest'anno, Venezia da Vivere presenta Venice Fashion Week Digital che promuovere l’artigianato e della creatività veneziani con una serie di eventi online nei luoghi più belli della città e…
Anche quest'anno, Venezia da Vivere presenta Venice Fashion Week Digital che promuovere l’artigianato e della creatività veneziani con una serie di eventi online nei luoghi più belli della città e accessibili tramite i canali social di Venezia da Vivere e VeniceFashionWeek.
Palazzo Sagredo sarà la cornice agli eventi più glamour e fashion.
Per maggiori dettagli, Vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.
25 Marzo 2021 - 25 Marzo 2021
Buon 1600° Compleanno Venezia!
Quest'anno Venezia celebra il 1600° anniversario dalla sua fondazione, che per tradizione si festeggia il 25 marzo, giorno della consacrazione della Chiesa di San Giacomo di Rialto nell'anno 421.
Quest'anno Venezia celebra il 1600° anniversario dalla sua fondazione, che per tradizione si festeggia il 25 marzo, giorno della consacrazione della Chiesa di San Giacomo di Rialto nell'anno 421.
Per maggiori informazioni, Vi invitiamo a consultare il sito ufficiale.
15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2021
Buon Compleanno Galileo!
Nel giorno del compleanno di Galileo, vogliamo proporVi le nuove Esperienze che Ca' Sagredo ha dedicato al padre dell'Astronomia moderna. Nell'anno in cui l'Italia festeggia i 1600 anni dalla fondazione…
Nel giorno del compleanno di Galileo, vogliamo proporVi le nuove Esperienze che Ca' Sagredo ha dedicato al padre dell'Astronomia moderna.
Nell'anno in cui l'Italia festeggia i 1600 anni dalla fondazione di Venezia, Ca' Sagredo ha scelto la figura di Galileo tra i numerosi personaggi famosi che hanno reso grande Venezia.
Galileo è legato a Ca' Sagredo dall'amicizia che lo scienziato aveva intrecciato con Gianfrancesco Sagredo. Il celebre "Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo" ha come co-protagonista proprio Gianfrancesco ed è ambientato a Palazzo Sagredo.
08 Dicembre 2020 - 30 Dicembre 2020
Christmas Market
Ultimi giorni 28-29 e 30 Dicembre! Visitate il Tradizionale Mercatino di Natale nei saloni nobiliari di Palazzo Sagredo.
L'8 Dicembre Ca' Sagredo ospiterà la "Fashion Night" nella Sala del Portego, a partire dalle 19. Partecipazione solo su invito. Sfilata del Costume Storico Veneziano: "Venetians Reflections” con creazioni di…
L'8 Dicembre Ca' Sagredo ospiterà la "Fashion Night" nella Sala del Portego, a partire dalle 19.
Partecipazione solo su invito.
Sfilata del Costume Storico Veneziano: "Venetians Reflections” con creazioni di Stefano Nicolao, Maestro di costumi storici. L'evento celebra la sua carriera a teatro e al cinema, da Cinecittà a Hollywood.
Venezia da Vivere presenta la decima edizione della Venice Fashion Week.
Per una settimana, anche quest’anno Venezia sarà un Atelier aperto.
Riflettori puntati sugli artigiani veneziani, in un progetto che promuove la moda e la produzione del Genio creativo di Venezia e del Veneto.
Un’edizione anche in formato digitale: tutti gli eventi, i backstage e le interviste saranno su Instagram e raccontati attraverso i social network.
02 Settembre 2020 - 12 Settembre 2020
La Mostra del Cinema di Venezia
La 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera; si svolgerà al Lido di Venezia dal 2 settembre al 12 settembre 2020.…
02 Settembre 2020 - 12 Settembre 2020
La Mostra del Cinema di Venezia
La 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera; si svolgerà al Lido di Venezia dal 2 settembre al 12 settembre 2020. La Mostra è riconosciuta ufficialmente dalla FIAPF (Federazione Internazionale delle Associazioni di Produttori Cinematografici).
La Mostra vuole favorire la conoscenza e la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, di spettacolo e di industria, in uno spirito di libertà e di dialogo.